![]() |
fonte: http://www.cronachedicammini.com/ |
- AFFIDAMENTO: lasciare le proprie certezze e sicurezze materiali e non.
- INCONTRI: il pellegrino è naturalmente disposto alla relazione con l'altro, nel chiedere un bicchiere d'acqua e nell'ascoltare quando nessuno si ferma.
- USCIRE DALLA ROUTINE, SGUARDO DISTACCATO, MIGLIOR DISCERNIMENTI: lasciando le cose e persone, riesce a dare il giusto peso alle mozioni interiori.
- LIBERTÀ: il pellegrino si sente parte di un Tutto, ben oltre il nostro sguardo o una stretta valle.
- PREGHIERA CONTINUA: naturale atteggiamento di dialogo, esercizio della preghiera dell'invocazione di Gesù o preghiera del cuore (descritta nel libro "Racconti di un pellegrino russo"), lettura della Bibbia, meditazione, contemplazione.
- DESERTO: favorito dai tanti momenti di silenzio ed isolamento e dalla lettura della sola Bibbia e di un altro libro spirituale.
- TESTIMONIANZA: negli incontri che gli si offrono, il pellegrino, con rispetto, è pronto ad ascoltare e testimoniare la propria fede.
Nessun commento:
Posta un commento