Luogo d'incontro per una comunità da costruire

Il programma, le motivazioni, la realizzazione e gli intenti della vita comunitaria. Condividiamo le nostre esperienze

mercoledì 2 aprile 2014

Nella mia vita voglio:

AMARE, OVVERO

  • Proclamare la bellezza e il valore immenso della vita
  • Donarmi agli altri gratuitamente
  • Mettere le mie qualità a disposizione della collettività, senza aver paura di riconoscere le mie debolezze
  • Vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo per intensità e valore
  • Rispettare ogni uomo e riconoscerlo come essere unico al mondo e per questo indispensabile
  • Vivere in armonia con mondo vegetale ed animale (uomo giardiniere del mondo)
  • Vivere il più sobriamente possibile, rinunciando a tutto ciò che non sia indispensabile alla mia realizzazione, ricordandomi sempre che oggi nel mondo tanti fanno la fame e fino a qualche decennio fa certe abitudini/cianfrusaglie di oggi erano impensabili
  • Lavorare dignitosamente in maniera egualitaria rispetto agli altri della mia comunità ed avendo come fine non il guadagno, ma l'amore in ogni attività; dignità del lavoro manuale (Sir 38,34 “Il mestiere che fanno è la loro preghiera”)
  • Rispettare il mio corpo con comportamenti, abitudini e stile di vita adeguati
  • Mantenere sempre l'anima e la mente in atteggiamento di attesa e ricerca, consapevole che la vita su questa terra è provvisoria, attraverso studio, preghiera e meditazione
  • Fare il possibile affinché ogni uomo, sentendosi amato (dagli altri e da Dio) sia felice e naturalmente portato ad amare gli altri
  • Accettare di poter cadere (e che possa succedere anche agli altri)
  • Vivere in stretta comunione con gli altri, condividendo la vita di tutti i giorno con chi vorrà servire Dio nella forma qui esposta, perché Dio è trino. La finalità della qui esposta comunità non sarà mai quella di formare un elite o un'isola, ma di aiutarsi ad amare gli uomini, costituendo una fonte di acqua viva per tutti coloro che hanno sete di infinito.

Nessun commento:

Posta un commento