Luogo d'incontro per una comunità da costruire

Il programma, le motivazioni, la realizzazione e gli intenti della vita comunitaria. Condividiamo le nostre esperienze

giovedì 3 aprile 2014

I 5 pilastri della comunità

PREMESSA: una cosa è vivere insieme per lavorare insieme alla terra e praticare uno stile di vita salutare. La comunità Acqua Viva è qualcosa di più: è una comunità "intenzionale", ovvero i membri sono uniti non dalla necessità materiale, ma dal sentirsi fratelli e quindi il vivere insieme diventa un mezzo, non un fine per esprimere l'Amore. Per questo, la comunità non vuole essere un'isola felice in cui rifugiarsi dal maremoto del mondo "cattivo", ma un porto aperto a chiunque desideri condividerne i valori (membri stabili) o voglia fare un po' di manutenzione alla propria imbarcazione prima di ripartire.

SPIRITUALITA': è alla base di tutto perché cerca una risposta alle domande esistenziali fondamentali dell'uomo. Ci possono essere vari modi di arrivare a questa dimensione: sperimentare delusioni per la vita "materiale", non trovare un senso per la propria vita, sentirsi come criceti in gabbia, costretti a lavorare e faticare per altri.
UMANITA': è la conseguenza della spiritualità cristiana, il cui Dio è creatore di vita, non distruttore.
RELAZIONE: essendo il Dio cristiano trinitario, non può prescindere dal dono di sé nell'Amore infinito che si incarna, non risolvendo il mistero del dolore, ma condividendolo.
NATURA: esercitare il dominio sulla natura non significa sfruttarla, ma prendersene cura affinché dia il meglio di sé.
LAVORO: è la naturale necessità dell'uomo per sopravvivere. Tuttavia deve rimanere sempre un mezzo, non un fine. Quindi, anche il tempo ad esso dedicato dovrà lasciare spazio sufficiente a coltivare tutte le altre dimensioni della persona. Inoltre, in nessun caso il lavoro manuale dovrà essere considerato meno degno o inferiore rispetto a quello intellettuale .

Nessun commento:

Posta un commento